Prima visita ginecologica in gravidanza
Uno dei momenti più importanti per le donne incinte è costituito dalla prima visita ginecologica in gravidanza.
Uno dei momenti più importanti per le donne incinte è costituito dalla prima visita ginecologica in gravidanza.
Il Coronavirus è un virus influenzale che ha causato una pandemia nel 2020 con milioni di persone infettate e migliaia di morti.
Una possibile infezione da coronavirus in gravidanza può comportare due principali effetti: per la madre un ingombro polmonare; per il feto: non causando nulla; causando aborti nel primo trimestre, causando possibili malformazioni nel secondo o terzo trimestre
Il coronavirus è un virus responsabile di una forma particolare di influenza. Attualmente, questa malattia risalta nei fatti di cronaca per l’epidemia di Sars-Cov-19, ovvero il nuovo Coronavirus che ha origine dalla Cina, in particolare dalla città di Wuhan.
Durante la gravidanza si rende necessario eseguire alcuni controlli ginecologici per accertare lo stato di salute della mamma, del nascituro e in generale l’evoluzione della gravidanza.
Il Bi-test è un esame ginecologico di screening che viene effettuato nella donna nel primo trimestre di gravidanza in combinazione con una ecografia per evidenziare il rischio di patologie cromosomiche del nascituro.
Il DNA fetale anche chiamato Harmony test è un test ginecologico di screening che viene proposto alle donne dalla 10 settimana di gravidanza per avere una stima del rischio di patologie genetiche o cromosomiche del nascituro.
L’ecografia morfologica è un esame ostetrico della donna gravida che viene eseguito dal ginecologo nel secondo trimestre, fra la 19 e la 22 settimana di gestazione.